Protocollo Progetto Ponte Alunni in situzione di disabilità

Oggetto del presente protocollo è l’ ANNO DI “ PASSAGGIO” cioè l’ultimo anno di frequenza della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Oggetto del presente protocollo è l’ ANNO DI “ PASSAGGIO” cioè l’ultimo anno di frequenza della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Il “Progetto Ponte” viene elaborato per favorire la continuità educativo-didattica, nel momento del passaggio da un ordine di scuola all’altro, che assume il valore di “principio fondamentale” in un curricolo capace di rispondere alle esigenze di sviluppo della persona. E’ indirizzato a tutti gli alunni in situazione di disabilità che presentano bisogni particolari e che necessitano un graduale “avvicinamento” e “accompagnamento” nel nuovo contesto scolastico garantendo l’unitarietà del progetto individualizzato che consenta un’esperienza scolastica positiva, coerente con i bisogni individuali e con i ritmi di apprendimento.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

Protocollo Progetto Ponte Disabilità

File PDF
Tag pagina: Alunni